Sieog
Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche
ISCRIVITI
  • Società Scientifica
    • Statuto
    • Regolamento
    • Direttivo
    • Bilancio
    • Sezioni Regionali
    • Contatti
  • Comitati
    • Comitato Ecografia in Sala Parto – EGEO
    • Comitato Primo Trimestre e Test Genetici non Invasivi
    • Comitato Gravidanza Plurima
    • Comitato Crescita Fetale
    • Comitato di studio II Trimestre
    • Comitato Parto Pretermine
    • Comitato di studio Ginecologia – Patologia Benigna
    • Comitato di studio Ginecologia – Patologia Maligna
    • Comitato di Studio sulla Placenta
    • Comitato Medico Legale ed Apparecchiature
    • Comitato SieoGiovani
    • Comitato di studio OPUS
    • Comitato Emodinamica in Gravidanza
    • Comitato Ecografia di Riferimento
    • Comitato Neurosonografia Fetale
    • Comitato di studio legge 194
  • Info e Formazione
    • Approfondimenti
    • Educational lecturers e corsi on line
      • Corsi on line
      • Webinar
      • Cardiotocografia in travaglio
      • Ecocardiografia fetale
      • Ecografica ginecologica
      • Sistema Nervoso Centrale Fetale
      • Soft markers
    • How to do…
    • Journal Club
    • Il caso del mese
    • Articoli Scientifici
    • Manuali
    • Prodotti Multimediali
    • Rivista
    • Canale Donna
    • Convenzioni Sieog – Marsh
  • Corsi e Congressi
    • Eventi in Arrivo
    • Patrocinio SIEOG
    • Contributo SIEOG
    • XXII Congresso Nazionale SIEOG – Cagliari 2021
      • Libro degli Abstract
  • Risorse Cliniche
    • Referti Informative Consensi
    • Linee Guida
    • Documenti e Statement SIEOG
    • Il Legale e noi
    • La Traslucenza Nucale
    • Guida al Counselling
    • Atlante Ecografico
  • Shop
    • Login / Account
    • Registrazione
    • Iscrizione
    • Manuali
    • Multimediali
  • .
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sieog
  • Società Scientifica
    • Statuto
    • Regolamento
    • Direttivo
    • Bilancio
    • Sezioni Regionali
    • Contatti
  • Comitati
    • Comitato Ecografia in Sala Parto – EGEO
    • Comitato Primo Trimestre e Test Genetici non Invasivi
    • Comitato Gravidanza Plurima
    • Comitato Crescita Fetale
    • Comitato di studio II Trimestre
    • Comitato Parto Pretermine
    • Comitato di studio Ginecologia – Patologia Benigna
    • Comitato di studio Ginecologia – Patologia Maligna
    • Comitato di Studio sulla Placenta
    • Comitato Medico Legale ed Apparecchiature
    • Comitato SieoGiovani
    • Comitato di studio OPUS
    • Comitato Emodinamica in Gravidanza
    • Comitato Ecografia di Riferimento
    • Comitato Neurosonografia Fetale
    • Comitato di studio legge 194
  • Info e Formazione
    • Approfondimenti
    • Educational lecturers e corsi on line
      • Corsi on line
      • Webinar
      • Cardiotocografia in travaglio
      • Ecocardiografia fetale
      • Ecografica ginecologica
      • Sistema Nervoso Centrale Fetale
      • Soft markers
    • How to do…
    • Journal Club
    • Il caso del mese
    • Articoli Scientifici
    • Manuali
    • Prodotti Multimediali
    • Rivista
    • Canale Donna
    • Convenzioni Sieog – Marsh
  • Corsi e Congressi
    • Eventi in Arrivo
    • Patrocinio SIEOG
    • Contributo SIEOG
    • XXII Congresso Nazionale SIEOG – Cagliari 2021
      • Libro degli Abstract
  • Risorse Cliniche
    • Referti Informative Consensi
    • Linee Guida
    • Documenti e Statement SIEOG
    • Il Legale e noi
    • La Traslucenza Nucale
    • Guida al Counselling
    • Atlante Ecografico
  • Shop
    • Login / Account
    • Registrazione
    • Iscrizione
    • Manuali
    • Multimediali
  • .
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sieog
Home News

SIEOG Webinar Series – Calendario Aggiornato e link per le registrazioni

1 Marzo 2021
SIEOG Webinar Series – Calendario Aggiornato e link per le registrazioni

Carissimi soci,

continua l’offerta didattica on-line, con una serie di Webinar pensati per una fruizione rapida ed intensa, per garantire aggiornamenti di tipo pratico, nonostante l’emergenza sanitaria corrente.

Ciascun Webinar ha la durata di un’ora, è riservato ai soci. Non è necessaria pre-iscrizione, ma semplicemente è richiesta l’iscrizione alla nostra newsletter, attraverso cui sarà comunicato il link di accesso alcune ore prima di ciascun evento.

Di seguito il Calendario aggiornato dei Webinar SIEOG:

 

Giovedí 17 settembre 2020 – h 17:00

ADNEXAL MASSES VIRTUAL TOUR – 1aTappa  VAI AL VIDEO

Terminologia E Modelli IOTA 

Moderatore: Stefano Guerriero (Cagliari)

Relatori: Federica Rosati (Rimini)

               Giulia Ferrini (Rimini)

20min –  CLASSIFICAZIONE DELLE MASSE ANNESSIALI: TERMINOLOGIA IOTA e EASY DESCRIPTORS.  

20min – La stratificazione del rischio di malignità per migliorare la gestione delle masse annessiali:  SIMPLE RULES, AdNEx MODEL e O-RADs

20min – Mettiamoci alla prova: casi clinici

Scarica la locandina

  

Giovedí 1 ottobre 2020 – h 18:00

ECOGRAFIA E CRESCITA FETALE VAI AL VIDEO

Discussant: T. Stampalija (Trieste), A. Dall’Asta (Parma)

Screening della crescita fetale dopo la 34 settimana: esperienze Italiane a confronto:

15 min – E. Ferrazzi, Milano

15 min – E. Periti, Arezzo

Casi Clinici

– I. Mappa, Roma – 10 min

– S. Visentin, Padova – 10 min

 10 min – Discussione

Scarica la locandina

 

Giovedí 5 novembre 2020 – h  17:00

ADNEXAL MASSES VIRTUAL TOUR – 2aTappa   VAI AL VIDEO

Conosciamo Le Masse Ovariche Benigne – Parte 1 

Moderatore: Francesco Leone (Milano) 

20 min – Cisti funzionali, cistoadenomi sierosi, cistoadenomi mucinosi (L. De Meis, Bologna) 

10 min – Casi clinici (M. Ceccarini, Bologna)

20 min – Cistoadenofibromi, Teratomi cistici, Struma ovarii(M. Neri, Cagliari)

10 min – Casi clinici(A. Crepaldi, Milano)

Scarica la locandina

 

Giovedí 12 novembre 2020 – h  17:00 

ADNEXAL MASSES VIRTUAL TOUR – 3aTappa   VAI AL VIDEO

Conosciamo Le Masse Ovariche Benigne – Parte 2 

Moderatore: Stefano Guerriero (Cagliari) 

 20 min – Endometriomi: reperti tipici e atipici (P. Pollastri, Bologna, Mantova)

10 min – Casi clinici (A. Di Giovanni, Avellino) 

20 min – Fibromi e fibrotecomi ovarici, tumore di Brenner(F. Mascilini, Roma)               

10 min – Casi clinici (F. Fascilla, Bari)

Scarica la locandina

  

Mercoledì 25 novembre 2020 – h  17:00  VAI AL VIDEO

LA COMPLESSITÀ DELLA GESTIONE DELLE GRAVIDANZE GEMELLARI

Discussant: M. Lanna (Milano); S. Arduino (Torino); N. Chianchiano (Palermo)

15 min – Complicanze fetali, previsione del rischio e gestione in utero (M. Lanna, Milano)

15 min – Dai feti alla madre: il parto pretermine nelle gravidanze gemellari, si può prevenire? (A. Fichera, Brescia) 

20 min – Casi clinici complessi

– Daniela Casati, Milano

– Giulia Benedetto, Torino

– Anna Fichera, Brescia

– Lucia Pasquini, Firenze

10 min – Discussione

Scarica la locandina

 

Giovedí  10 dicembre 2020 – h 17:00  VAI AL VIDEO

ADNEXAL MASSES VIRTUAL TOUR – 4aTappa

Tumori Ovarici Maligni 

Moderatore: Dorella Franchi 

20 min – Tumori maligni epiteliali (Manuela Ludovisi)

10 min – Casi clinici: Scifo 

20 min – Tumori maligni germinali e stromali (Valentina Chiappa)

10 min – Casi clinici: Moro

Scarica la locandina

 

Giovedì 14 gennaio 2021 – h 18:00

L’ECOGRAFIA NEL PRIMO TRIMESTRE VAI AL VIDEO

Moderatori: Giorgio Rembouskos, Paolo Cavoretto

20 min – Attuali prospettive per un programma di screening delle anomalie cromosomiche – Enrico Periti (15 min + discussione 5 min)

20 min – I marcatori aggiuntivi: ha ancora un senso eseguirli? – Valentina De Robertis (15 min + discussione 5 min)

20 min – Casi clinici (8 min + discussione 2 min per caso)

– Carlo Luchi

– Brunella Muto

Discussant: Patrizia Curcio, Mattia Gentile, Francesca Romana Grati, Ambra Iuculano, Nicola Persico, Federico Prefumo, Roberta Zanarotti

Scarica la locandina

 

Mercoledì 27 Gennaio – h 18:00 VAI AL VIDEO

LA GRAVIDA A RISCHIO DI PARTO PRETERMINE: ISTRUZIONI PER L’USO

Discussant: Giuseppe Rizzo, Giuseppe Maruotti

20 min – Update trattamento farmacologico nel parto prematuro, a basso e alto rischio – Silvia Visentin

20 min – Update sull’uso del cerchiaggio e pessario nel parto prematuro – Gabriele Saccone

20 min – Casi clinici e tecnica di esecuzione della cervicometria:

  • Giuseppe Maruotti
  • Nicola Volpe 

Scarica la locandina

 

Martedì 23 febbraio 2021 – h 18:00

ECOGRAFIA IN SALA PARTO VAI AL VIDEO

Moderatori: Tullio Ghi (Parma), Bianca Masturzo (Torino), Giuseppe Rizzo (Roma)

20 min – Diagnosi ecografica di posizione e stazione fetale (Ilenia Mappa, Roma)

20 min – Ruolo dell’ecogrfia nella distocia di spalle e nell’emorragia del post-partum (Ariane Keiner, Parma)

20 min – Presentazione casi clinici (relatori e moderatori)

Scarica la locandina

 

Lunedì 8 Marzo 2021 – h 18:00 VAI AL VIDEO

L’IMPORTANZA DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELL’ECOGRAFIA OSTETRICA

Gruppo di Studio Medico-Legale ed Apparecchiature

Discussant: Giuseppe Calì, Tiziana Frusca, Giovanni Guizzetti

15min – La tecnologia al servizio dell’ecografista: vantaggi clinici e ricadute medico-legali – Andrea Sciarrone

15min – Aspetti gestionali dell’ambulatorio di ecografia prima e dopo la pandemia da COVID-19 – Tullio Ghi, Nicola Volpe

15min – Quadro nazionale dell’obsolescenza delle apparecchiature ecografiche: risultati del recente questionario SIEOG – Lorenzo Terranova (Confidustria Dispositivi Medici)

15min – Discussione

Scarica la locandina

Share1692Tweet1057Send
Post Successivo
Parte lo studio METRICS

Parte lo studio METRICS

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.
Cookie necessari

Google Analytics cookies
Cookie utili al funzionamento di Google Analytics (con anonimizzazione indirizzo IP per inibire la profilazione)

Session cookies
Cookie utili al funzionamento della sessione utente del sito

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Facebook Twitter
Sieog

S.I.E.O.G.
Società Italiana di Ecografia Ostetrica Ginecologia e Metodologie Biofisiche

Codice Fiscale: 97000600789

Informazioni sul sito

  • Sostienici
  • Links
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits

Partner

Powered by OLOMEDIA - © 2020

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Società Scientifica
    • Statuto
    • Regolamento
    • Direttivo
    • Bilancio
    • Sezioni Regionali
    • Contatti
  • Comitati
    • Comitato Ecografia in Sala Parto – EGEO
    • Comitato Primo Trimestre e Test Genetici non Invasivi
    • Comitato Gravidanza Plurima
    • Comitato Crescita Fetale
    • Comitato di studio II Trimestre
    • Comitato Parto Pretermine
    • Comitato di studio Ginecologia – Patologia Benigna
    • Comitato di studio Ginecologia – Patologia Maligna
    • Comitato di Studio sulla Placenta
    • Comitato Medico Legale ed Apparecchiature
    • Comitato SieoGiovani
    • Comitato di studio OPUS
    • Comitato Emodinamica in Gravidanza
    • Comitato Ecografia di Riferimento
    • Comitato Neurosonografia Fetale
    • Comitato di studio legge 194
  • Info e Formazione
    • Approfondimenti
    • Educational lecturers e corsi on line
      • Corsi on line
      • Webinar
      • Cardiotocografia in travaglio
      • Ecocardiografia fetale
      • Ecografica ginecologica
      • Sistema Nervoso Centrale Fetale
      • Soft markers
    • How to do…
    • Journal Club
    • Il caso del mese
    • Articoli Scientifici
    • Manuali
    • Prodotti Multimediali
    • Rivista
    • Canale Donna
    • Convenzioni Sieog – Marsh
  • Corsi e Congressi
    • Eventi in Arrivo
    • Patrocinio SIEOG
    • Contributo SIEOG
    • XXII Congresso Nazionale SIEOG – Cagliari 2021
      • Libro degli Abstract
  • Risorse Cliniche
    • Referti Informative Consensi
    • Linee Guida
    • Documenti e Statement SIEOG
    • Il Legale e noi
    • La Traslucenza Nucale
    • Guida al Counselling
    • Atlante Ecografico
  • Shop
    • Login / Account
    • Registrazione
    • Iscrizione
    • Manuali
    • Multimediali
  • .
  • Iscriviti

Powered by OLOMEDIA - © 2020

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso